Auto misurazione per lo sviluppo da Marcella Offeddu | 7 Maggio 2025 Ciao e benvenuta/o! Nelle prossime pagine troverai alcune domande, che hanno l'obiettivo di capire come ti vedi dal punto di vista lavorativo. Vorremmo aiutarti ad auto misurare su quali competenze e atteggiamenti sei più forte e su quali competenze puoi migliorare, in modo che tu possa confrontarti con Annalisa o con Marco (in base a chi è il tuo referente) e: mettere insieme la tua auto misurazione con il punto di vista del tuo referente e vedere se ci sono differenze confrontarvi su come interpretate le competenze e quali comportamenti associate alle competenze fare un progetto per il futuro, facendo leva sulle competenze su cui sei più forte e decidendo insieme su quale migliorare e come Ti chiediamo perciò di rispondere in modo più franco possibile, così potrete confrontarvi con chiarezza. Grazie e un saluto! Nome e Cognome Email In quale area lavori, come referente? Team con Annalisa Forti Team con Marco Bonfini Altro team Secondo te qual è il maggiore punto di forza di questo team, in cosa siete particolarmente efficaci? Su cosa credi che potreste migliorare di più come team? Pensando a te individualmente, quanto ti senti forte nelle seguenti competenze: ORGANIZZAZIONE E USO DEL TEMPO: usare il tempo che hai a disposizione senza distrarti e mantenendo le priorità Pensando a te individualmente, quanto ti senti forte nelle seguenti competenze: ORGANIZZAZIONE DEL TUO LAVORO: decidere cosa fare quando, e come gestire le attività in modo da ottenere i risultati Pensando a te individualmente, quanto ti senti forte nelle seguenti competenze: RELAZIONI INTERNE: creare e mantenere relazioni di fiducia e collaborazione con colleghi e colleghe Pensando a te individualmente, quanto ti senti forte nelle seguenti competenze: RELAZIONI ESTERNE: creare e mantenere relazioni di fiducia e comunicare con empatia con clienti ed interlocutori esterni all'azienda Pensando a te individualmente, quanto ti senti forte nelle seguenti competenze: MOTIVAZIONE: riconoscere cosa ti motiva sul lavoro e tenere alta la tua motivazione anche nei momenti di difficoltà Se ti occupi di attività commerciale, indica anche quanto ti senti forte nella seguente competenza: COMMERCIALE: capacità di raggiungere i risultati commerciali in un tempo adeguato Come descriveresti il tuo atteggiamento nei confronti del lavoro? Scrivi una o più parole spiegando brevemente. Esempi: Il mio atteggiamento è propositivo, perchè faccio proposte e do idee per migliorare. Il mio atteggiamento è riservato, perchè non condivido informazioni private che mi vengono date da colleghi/e. Grazie delle tue risposte, saranno preziose per il vostro confronto. None Grazie, speriamo che sia stato utile anche per la tua riflessione personale su come lavori. Buon confronto! Time's up